top of page

Cuneo

E’ la città dei sette assedi, indomita e ribelle, ma anche una città salotto, caratterizzata da un’atmosfera di accoglienza e ospitalità. Centinaia di metri di portici, che ne fanno un vasto centro commerciale all’aria aperta, partono da via Roma, la strada principale del centro storico, per arrivare alla vasta ed elegante Piazza Galimberti, il cuore della città che tiene viva la memoria della Resistenza e della Medaglia d’Oro di cui si fregia.

Tradizione e modernità, con la città nuova che si snoda lungo corso Nizza. Sulle strade principali si affacciano i portali delle chiese più antiche, il palazzo del Municipio e le case della vecchia nobiltà, mentre le vie più strette nascondono tesori come le chiese di Santa Chiara e Santa Croce, Contrada Mondovì con la sinagoga dell’ex ghetto ebraico, il Teatro Toselli e i palazzi medioevali dominati dall’ex chiesa di San Francesco. Dalle radici della antiche mura possenti sono germogliati sipari di verde che affondano nel parco intorno alla città e si estendono nei numerosi viali e giardini, lungo l’alberata striata di luci ed ombre del Viale degli Angeli, facendo di Cuneo la “Capitale verde del Piemonte”. Fondata nel 1198, Cuneo prende il nome dalla forma dell’altopiano su cui sorge, alla confluenza del torrente Gesso con il fiume Stura, un triangolo con la punta conficcata nel cuore della pianura e le altre due aperte verso le montagne e le sei meravigliose vallate che portano in Francia.

 

 

 

​​​​

ITINERARIO DELLA VISITA DELLA CITTA'

CUNEO

EVENTi ANNUALI

Cuneo Illuminata luglio

Luogo: Piazza Galimberti - Via Roma - Piazza Europa - ex. Foro Boario Orario: serale 
Dal: 14 July  Al: 24 July

Descrizione: Iniziativa volta a promuovere il turismo a Cuneo - Strutture luminose che si accenderanno a tempo di musica ed iniziative collaterali.

 

 

Grande Fiera d'estate - 41^ edizione

Luogo: Area fieristica MIAC - Località Ronchi Orario: 
Dal: 02 September  Al: 11 September

Descrizione: 35.000 mq di area fieristica, 500 stand e 150 aree espositive scoperte. Ingresso a pagamento.

 

Fiera Nazionale del Marrone - 18^ edizione

Luogo: Piazza Galimberti, Via Roma, Piazza Virginio, Piazza Europa Orario: dalle 10.00 alle 23.00 
Dal: 14 October  Al: 16 October

Descrizione: rassegna enogastronomica e di artigianato artistico

 

Scrittorincitta'

 è un festival letterario che si tiene annualmente a Cuneo.

La XVIII edizione si svolgerà dal 16 al 20 novembre, sul tema Ricreazione.

La manifestazione è nata nel 1999 con il titolo Festa Europea degli Autori .

Dal 2003 ha assunto il titolo Scrittorincittà e nel 2015 ha raggiunto i 35.000 spettatori circa.

Il festival prevede incontri letterari, convegni, conferenze, dibattiti, laboratori e spettacoli, legati a un tema diverso per ogni edizione, a cui partecipano ogni anno mediamente 150 ospiti, tra scrittori, giornalisti, coordinatori ed editori, di fama nazionale e internazionale.
Gli appuntamenti, suddivisi nei cinque giorni di durata, sono in parte dedicati a un pubblico adulto e in parte a bambini e ragazzi e si svolgono in vari luoghi della città.
All'interno della sede principale (il Centro Incontri della Provincia) sono anche presenti uno Spazio Ragazzi,  e una libreria con le opere degli ospiti dell'edizione.
Ogni edizione è supportata dai volontari,  dai 16 anni in su, che collaborano con l'organizzazione nella gestione dei vari incontri.

 

Festival della Montagna

Luogo: vari spazi Orario: 
Dal: 24 novembre 2016 Al: 27 novembre

Descrizione:  Cuneo capitale delle sue vallate, delle Montagne che la rendono piena di fascino.

“Equilibri” è il titolo scelto per il Festival  dell'anno scorso, 2015.

Equilibri, quelli che ogni giorno, chi vive in montagna deve tenere, per superare le difficoltà nell’accesso ai servizi di base. Equilibri degli alpinisti, degli scalatori, degli escursionisti, nella continua sfida con la forza di gravità. Equilibri che le istituzioni e le imprese devono tenere nell’uso delle risorse naturali, che nella montagna hanno il naturale bacino.

Indirizzo

Contattami

Via G. Garibaldi n°53

12010 Valdieri (Cn)


 

 

E-mail: suimonti2013@libero.it

Tel: +39 334-3371910


 

 

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram

Seguimi su:

bottom of page